
Il progetto è coordinato dai professori M. Ángeles Latorre e Raúl Mainar dell’Università di Saragozza (Spagna). Partecipano al progetto il dipartimento DAFNAE dell’Università di Padova, rappresentato da Luigi Gallo e Stefano Schiavon, l’Università di Évora (Portogallo), rappresentato da Rui Miguel Carracha Charneca e Pedro Miguel Cunha Caetano, un cluster spagnolo di allevatori di suini (Cluster i+Porc), rappresentato da Josè Mateos, una azienda tecnologica specializzata nel disegno e nello sviluppo di tecnologie immersive di realtà aumentata (IMASCONO) rappresentato da Pedro Lozano e Sergio Santamaria, e una associazione Polacca di formazione in campo agricolo e forestale (EUROPEA Polska) rappresentata da Wieslawa Gasiorowska.
L’obiettivo dell’incontro, che ha visto la partecipazione di tutti i partner, è stato di gettare le basi per la collaborazione e il coordinamento delle attività progettuali e garantire la corretta esecuzione del progetto ART-SWINES che sviluppa una piattaforma virtuale utilizzando tecnologie basate sulla realtà aumentata. Per lo sviluppo della piattaforma si sono previste due fasi: la prima consiste nella creazione di un quadro metodologico, che sarà valutato dalla comunità accademica facente parte del consorzio (studenti e docenti), oltre che da un comitato di esperti esterni. La seconda prevede lo sviluppo di un insieme di tecnologie digitali per virtualizzare l’infrastruttura didattica e supportare il quadro metodologico, che verrà validato attraverso test pilota nei centri di formazione professionale associati.


