ART-SWINE Project

Azienda Premium

Il progetto ART-SWINES (“Augmented Reality Tools for SWINE production Students”) del programma ERASMUS+ dell'Unione Europea è iniziato il 1 dicembre 2024 e terminerà il 30 maggio 2027. L'obiettivo principale del progetto è lo sviluppo di una piattaforma virtuale per l'insegnamento di pratiche legate alla produzione suina mediante tecnologie basate sulla realtà aumentata. La piattaforma creerà un’esperienza di insegnamento e apprendimento innovativa che allevierà le carenze infrastrutturali e le restrizioni biosanitarie per l’accesso agli allevamenti di suini. Si creerà un ambiente di apprendimento arricchente attraverso la collaborazione internazionale e la digitalizzazione.

Il progetto, è coordinato dall’Università di Saragozza (Facoltà di Veterinaria) in Spagna, con la partecipazione dell'Università di Padova, dell’Università Évora, in Portogallo, del Cluster spagnolo dei produttori di suini (i+Porc), di un’Associazione delle scuole di formazione professionale in Polonia (EUROPEA Polska) e anche di un’azienda tecnologica con sede in Spagna (IMASCONO ART, SL).

TwitterLinkedinTelegramTelegram
Il progetto ART SWINES ha effettuato un primo incontro di lavoro nelle giornate del 4 e 5 febbraio presso la Facoltà di Veterinaria dell’Università di Saragozza, che coordina il progetto ART-SWINE.
Il progetto è coordinato dai professori M. Ángeles Latorre e Raúl Mainar dell’Università di Saragozza (Spagna). Partecipano al progetto il dipartimento DAFNAE dell’Università di Padova, rappresentato da Luigi Gallo e Stefano Schiavon, l’Università di Évora (Portogallo), rappresentato da Rui Miguel Carracha Charneca e Pedro Miguel Cunha Caetano, un cluster spagnolo di allevatori di suini (Cluster i+Porc), rappresentato da Josè Mateos, una azienda tecnologica specializzata nel disegno e nello sviluppo di tecnologie immersive di realtà aumentata (IMASCONO) rappresentato da Pedro Lozano e Sergio Santamaria, e una associazione Polacca di formazione in campo agricolo e forestale (EUROPEA Polska) rappresentata da Wieslawa Gasiorowska.
L’obiettivo dell’incontro, che ha visto la partecipazione di tutti i partner, è stato di gettare le basi per la collaborazione e il coordinamento delle attività progettuali e garantire la corretta esecuzione del progetto ART-SWINES che sviluppa una piattaforma virtuale utilizzando tecnologie basate sulla realtà aumentata. Per lo sviluppo della piattaforma si sono previste due fasi: la prima consiste nella creazione di un quadro metodologico, che sarà valutato dalla comunità accademica facente parte del consorzio (studenti e docenti), oltre che da un comitato di esperti esterni. La seconda prevede lo sviluppo di un insieme di tecnologie digitali per virtualizzare l’infrastruttura didattica e supportare il quadro metodologico, che verrà validato attraverso test pilota nei centri di formazione professionale associati.

mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram

Conosci ART-SWINES?

Il Dipartimento DAFNAE dell’Università di Padova partecipa al progetto ART-SWINES-Leggi di più qui
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti

ART-SWINE Project è presente nelle seguenti categorie